Villa Albani venne costruita dall’architetto Carlo Marchionni (che portò a termine i lavori, iniziati nel 1747, nel 1758) per il cardinale Alessandro Albani, nipote di papa Clemente XI.
Situata sulla via Salaria divenne presto uno dei principali centri della cultura del mondo occidentale.
Il complesso comprendeva la villa, cui si accedeva attraverso terrazzamenti e scalinate, un giardino all’italiana, fontane e vari edifici minori (tra i quali un piccolo tempio).