A 50mt da Sleeppo, tra piazza Buenos Aires e via Tagliamento. E’ senz’altro una delle mete più caratteristiche e sorprendenti di tutta Roma opera dell’architetto Gino Coppedè.
È composto da diciotto palazzi e ventisette palazzine ed disposte intorno al nucleo centrale di piazza Mincio, tutti progettati da Gino Coppedè (da cui il nome).
La costruzione fu iniziata nel 1917 (con on pochi contrasti tra l’architetto e il Comune); morto Gino Coppedè nel 1927. il Coppedè fu terminato da Paolo Emilio André.
Il quartiere Coppedè è senza dubbio uno dei più caratteristici di tutta Roma, un un angolo della città dalle fattezze inaspettate e bizzarre, un fantastico miscuglio di arte Liberty, Art Decò, con infiltrazioni di arte greca, gotica, barocca e addirittura medievale.